Un grande successo dellʼastrofisica
- Accademia Michelangelo
- 7 may 2019
- 2 Min. de lectura

(www.accademiamichelangelo.com/ César Arteaga).- Nel 1915 Albert Einstein predisse con la sua teoria generale della relatività lʼesistenza di una singolarità nellʼuniverso; un luogo dove la massa sarebbe così concentrata che deformerebbe lo spazio/tempo in tal modo che nemmeno la luce, con la sua altissima velocità potrebbe scappare. Questo si capisce migliore pensando che la gravità sarebbe fortissima, ma in realtà è lo spazio quello che si trasforma e se chiude su di se stesso per la presenza della massa.
Questa singolarità fu chiamata buco nero ed obbedisce le leggi della relatività, alcuni anni dopo il matematico tedesco Karl Schwartzschild riesce a risolvere le equazioni che dimostrano lʼesistenza di tali buchi neri.
Come la luce non può scappare dai buchi neri, solo si sapeva della loro esistenza per lʼinterazione gravitazionale dei buchi neri con le stelle vicine. Tuttavia quando le particelle si avvicinano al buco accelerano ed emettono radiazione prima di essere inghiottite dal buco nero, questo limite si chiama orizzonte degli eventi ed è lʼunica cosa osservabile del buco nero.
Questi buchi sono molto lontani e relativamente piccoli, cioè nessun telescopio aveva potuto osservarli direttamente.
Il grande successo è che otto telescopi sulla terra insieme e allo stesso tempo hanno registrato la prima foto dellʼorizzonte degli eventi nel buco nero della galassia M87 a una distanza di 49 miliardi di anni luce, i telescopi insieme formano un’interferenza come se fossero un solo telescopio della dimensione della terra stesa.
Tra questi telescopi il più grande è il nostro Gran Telescopio Milimétrico del INAOE, sulla cima della montagna Sierra Nergra.
Per fare questa foto tutti i telescopi devono essere sincronizzati con un orologio atomico con precisione di milionesimi di secondo.
Il mercoledì 10 marzo 2019, per la prima volta è stata pubblicata in tutto il mondo questa prima foto, e questo è un grande successo per la scienza e un grande orgoglio per i messicani.
Anche la teoria di Einstein è stata comprovata. Allora si apre una nuova linea di recerca per lʼastrofisica moderna, e la scienza al mondo è molto soddisfata . Il mondo intero ha risposto con gioia a questo successo.
Comments