“Messaggio del Direttore per la Festa della Repubblica”
- Accademia Michelangelo
- 2 jun 2019
- 1 Min. de lectura

Nella cena de 2 giugno 2017 il Direttore, Gustavo Martínez, ci ha rivolto le seguenti parole.
Cari amici Oggi , 2 giugno 2017, abbiamo postato su Facebook una frase di Henryk Sienkiewicz, autore di “Quo vadis?”che diceva “E come si potrebbe non amare Italia? Io credo che ogni uomo abbia due patrie; l’una è la sua personale, più vicina, e l’altra: Italia”.
Per lo meno è cosí per noi, che non ci accomuna soltanto la voglia di parlare una lingua, ma piuttosto la voglia di vivere un’atmosfera speciale, quella della bellezza e del buon gusto. In Italia abbiamo trovato questo.
Celebrare una patria che non è la nostra di origine non tradisce niente del nostro sentirci fieri di essere messicani, tutt’alcontrario, più conosco l’Italia, più conosco il Mondo, più guardo la mia Patria con occhi nuovi, più la amo, più fiero sono di lei.
La festa della Repubblica in una nazione con una storia cosí sconvolta come è Italia ci ricorda che un popolo può decidere la propria sorte e che non è una semplice vittima, ma autore. Conoscere questo ci fa ricordare che anche noi abbiamo quel potere e che si trova lì, aspettandoci a usarlo.
In onore di questo vi chiedo di alzare il vostro bicchiere e dire “cin cin!” “Per l’Italia!”.
Comments